1996, regia di Hettie Macdonald. In un popoloso condominio nella periferia di Londra si intrecciano le vicende di tre ragazzi: Ste, Jamie e Leah. Jamie è un ragazzo con molti problemi a scuola, viene sempre preso in giro dai compagni e soprattutto non sopporta lo sport. Sua madre Sandra, è separata, ha una relazione con un […]

26 Marzo 2019
2010, regia di Ryan Fleck e Anna Boden. Craig è un adolescente sul punto di diplomarsi in una prestigiosa scuola per uomini d’ affari. Tuttavia la pressione messa addosso dai genitori, che premono per farlo iscrivere in una rinomata università, dagli amici e da se stesso lo spinge a voler trovare una via di uscita. Dapprima […]

Scena del telefilm Scrubs Uno dei protagonisti viene preso in giro dai colleghi sulla lunghezza del pene. Obiettivi La scenetta può essere utilizzata per introdurre l’argomento delle paure e delle fantasie legate alla lunghezza del pene e per smontare la credenza che le dimensioni siano importanti per il piacere sessuale. Descrizione attività Visione […]

21 Febbraio 2019
Obiettivi Ragionare sulle relazioni all’interno del proprio gruppo classe con l’obiettivo di favorire un atteggiamento d’interesse e supporto nei confronti di chi ha una posizione marginale all’interno del gruppo. Materiale occorrente Schede di lavoro allegate: per i partecipanti “Che tipo è Lucia?”, per il conduttore “La storia di Lucia”. Descrizione attività Il conduttore legge ad […]
Obiettivi Fare riflettere i ragazzi sul significato dei termini scherzo, bullismo, litigio, reato e sulle conseguenze che determinati comportamenti possono portare dal punto di vista giuridico e psicologico, sia a breve che a lungo termine, per le vittime, i bulli e per gli osservatori. Materiale occorrente La scheda “Scherzo, bullismo, litigio, reato” in cui sono […]
17 Febbraio 2019
2014, Regia di Jason Reitma Il film racconta le storie di diversi protagonisti (giovani studenti di un college americano e i loro genitori) che s’intrecciano in continuazione. Tutti sono un po’ tristi, alla ricerca di qualche cosa e, soprattutto, tutti sono “connessi”: sempre. Il loro essere connessi determina eventi importanti, condiziona le loro relazioni, costruendole […]

2017, serie TV di Brian Yorkey. La Liberty High School, liceo di una piccola cittadina americana, è sconvolta dal recente suicidio della studentessa Hannah Baker, tagliatasi le vene qualche settimana prima.Clay Jensen, anch’esso studente della Liberty High, tornando a casa trova una scatola sulla veranda al cui interno ci sono sette cassette registrate dalla stessa […]

Obiettivi Ragionare sui vantaggi e gli svantaggi di essere parte di un gruppo: può migliorare e dare forza al singolo ma, nello stesso tempo, può imporre dei canoni di comportamenti, ostacolando l’espressione di alcune parti di sé e condizionando alcune scelte. Riflettere sulla figura e le funzioni del/dei leader all’interno di un gruppo. Facilitare l’espressione […]
Cortometraggio di Paolo Genovese e Luca Miniero Una notte, in una stazione dei carabinieri, un brigadiere raccoglie l’insolita denuncia di una ragazza a cui hanno rubato i sogni. Obiettivi Grazie alla delicatezza dei toni utilizzati per descrivere la storia, il “corto” aiuta a comprendere le difficoltà che le vittime di abusi incontrano nel raccontare e/o […]

Monologo di Paola Cortellesi e Claudio Santamaria La storia di Valentina e Giorgio: come evolve nel tempo il loro rapporto, da bambini, adolescenti, fidanzati e infine coniugati; come cambia nel tempo il significato di amore in Marina. Obiettivi La visione della pièce può essere utile per ragionare sul significato delle parole amore, rispetto, gelosia e […]
