Obiettivi Stimolare una riflessione e un confronto sui vantaggi e gli svantaggi dell’essere maschio o femmina nella nostra società. Materiali Cartelloni, pennarelli colorati. Descrizione attività Si divide la classe in sottogruppi (se il numero lo permette si fanno lavorare i maschi e le femmine separatamente). Ogni gruppo deve individuare privilegi e svantaggi dell’essere […]
28 Marzo 2019
Obiettivi Far emergere stereotipi e pregiudizi relativi all’essere maschio e femmina in un rapporto di coppia. Materiali Scheda di lavoro allegata. Descrizione attività Viene consegnata la scheda di lavoro a ciascun ragazzo che la compila individualmente. Successivamente, in sottogruppi di maschi e femmine, si condivide con gli altri le proprie opinioni cercando di […]
Obiettivi Mostrare ai/alle partecipanti come gli stereotipi siano comuni e condivisi socialmente, come noi tutti abbiamo la tendenza ad attribuire caratteristiche positive al nostro gruppo di appartenenza e quelle negative agli altri. Un secondo obiettivo è quello di riflettere su come l’effetto dello stereotipo sia quello di ridurre e semplificare la percezione degli altri […]
Obiettivi A partire dalla lettura di alcune frasi-stimolo, viene proposto ai ragazzi di confrontarsi su alcuni stereotipi relativi agli atteggiamenti e ai comportamenti richiesti all’essere donna e all’essere uomo in riferimento ad un determinato contesto culturale. Materiali Scheda di lavoro allegata. Descrizione attività Si divide la classe in sottogruppi di 5/6 persone; un […]
Obiettivi Aiutare i ragazzi e le ragazze ad analizzare in modo critico l’utilizzo che i mass media fanno delle immagini che riguardano gli adolescenti e riflettere sui modelli proposti. Materiali Cartelloni, riviste per adolescenti, pennarelli colorati. Descrizione attività Si mettono a disposizione del gruppo diverse riviste; si divide la classe in sottogruppi di […]
Obiettivi Ci sono molti luoghi comuni sui diversi comportamenti che maschi e femmine devono tenere e sull’educazione che essi ricevono. Sono fondamentali? Oppure, secondo te, dovrebbero essere messi in discussione? Che cosa puoi dire in merito, in base alla tua esperienza diretta? Materiali Carta e penna se si desidera lavorare in sottogruppi, altrimenti nessuno […]
Obiettivi Facilitare la riflessione e il confronto sugli ideali di femminile e maschile, negli aspetti sia estetici che caratteriali, identificandone le componenti culturali. Materiali Riviste per giovani, grandi fogli, forbici e pennarelli colorati. Descrizione attività Si divide la classe in sottogruppi di maschi e femmine. Ciascun gruppo deve eleggere un “personaggio ideale” del […]
Obiettivi L’obiettivo è quello di aiutare i ragazzi a riflettere su quali siano gli aspetti apprezzati e ricercati nelle persone del proprio e dell’altro sesso al fine di evidenziare somiglianze e differenze in queste qualità ricercate da parte dei maschi e delle femmine; mettere a confronto le diverse opinioni e i diversi “ideali” di maschio […]
Obiettivi Spesso, durante la preadolescenza e l’adolescenza, le persone appartenenti all’altro sesso possono apparire incomprensibili, misteriose e comunque molto diverse da noi. L’obiettivo di questa attivazione è dare la possibilità ai ragazzi di esprimere le proprie idee ed emozioni rispetto a questa “distanza” e capire un po’ di più dell’universo rappresentato dall’altro sesso. Materiale […]
Obiettivi A partire da alcune frasi-stimolo proposte dal/la facilitore/facilitatrice, aiutare i ragazzi e le ragazze a riflettere e confrontarsi su alcune opinioni, relative ai ruoli maschili e femminili nelle relazioni affettive e sessuali, e a motivarle. Materiali Scheda di lavoro allegata. Descrizione attività Ad ogni ragazzo/a viene chiesto di leggere individualmente la scheda […]