2016, regia di Giuseppe Piccioni Quattro ragazze, Caterina, Liliana, Anna e Angela, condividono le loro gioie, le pene d’amore, i dispiaceri di una vita ordinaria e provinciale; le uniscono più le abitudini consolidate che i loro sentimenti e le situazioni segrete. Liliana, studentessa modello all’università, molto apprezzata dal professore Mariani di cui è segretamente innamorata, […]

14 Gennaio 2020
Ivan Cotroneo (Italia 2016) Lorenzo, Blu e Antonio hanno molte cose in comune: hanno sedici anni, frequentano la stessa classe nello stesso liceo in una piccola città del nord est, hanno ciascuno una famiglia che li ama. E tutti e tre, anche se per motivi differenti, finiscono col venire isolati dagli altri coetanei. Lorenzo è […]

2017, di Esteban Bravo e Beth David. Una ragazzo sente il primo batticuore verso un compagno che corrisponderà o no questo innamoramento? Un corto delicato per affrontare il tema del primo amore e della scoperta dell’orientamento sessuale. Obiettivi: Riflettere sull’innamoramento e sull’orientamento sessuale. Link al video:

19 Ottobre 2019
2008, di Sylvie Verheyde. Francia, 1977. Stella è una ragazzina di 11 anni, vive con i suoi genitori sopra al bar che gestiscono, senza prestare però molta attenzione all’educazione della figlia. Stella è abituata a frequentare i clienti del bar, disadattati ed alcolisti, è più preparata sul calcio che sulla grammatica, infatti i suoi voti […]

8 Aprile 2019
2018, di Hannah Park. Una ragazza alla high school prova ad abbandonare ciò che ama per rientrare nelle aspettative della sua nuova scuola, ma la sua immagine riflessa si anima e la aiuta a non perdere il proprio vero sé. Obiettivi: Riflettere sulle aspettative di ruolo rispetto alla crescita e il genere, il disagio […]

2014, regia di Eric Lartigau. Paula Bélier ha sedici anni ed è la voce della sua famiglia. Perché i Bélier, agricoltori della Normandia, sono privi dell’udito e della parola. Paula, che intende e parla, è la loro indispensabile interprete: oltre ad aiutare nelle stalle e nella vita quotidiana, traduce le comunicazioni con il medico, il […]

Obiettivi Prendere consapevolezza del rapporto tra il linguaggio usato nella vita quotidiana e la descrizione delle persone omosessuali e di quali preconcetti siano associati all’idea di omosessualità; riflettere sulla pervasività degli atteggiamenti omofobici e sull’effetto che possono avere nelle persone omosessuali ed eterosessuali; ridurre, attraverso l’identificazione, l’utilizzo di atteggiamenti offensivi e discriminatori. Materiali Fogli […]
28 Marzo 2019
Obiettivi Proporre una riflessione sul concetto di “normalità” sostenendo lo sviluppo di un senso critico in merito. Focalizzare poi la riflessione sul concetto di “omosessualità”, aiutando i ragazzi e le ragazze a problematizzare la loro idea di “normalità” rispetto alla scelta del/la partner, e a prendere contatto con le opinioni e le emozioni che in […]
Obiettivi Aiutare i ragazzi ad esprimere le proprie convinzioni e i propri vissuti in riferimento ai ruoli di genere. Materiali Due cartelloni o una lavagna; post-it e pennarelli colorati. Descrizione attività Si appendono due cartelloni: in uno si scrive la parola MASCHIO e nell’altro la parola FEMMINA. Si distribuiscono dei post-it sui quali […]
Obiettivi Riflettere sui modelli di genere presenti nei contesti in cui si vive (famiglia, pari, scuola ecc.) e sulla loro influenza sul modo di essere uomini e donne. Materiali I ragazzi e le ragazze possono scrivere su fogli o discutere liberamente. Descrizione attività Si divide la classe in piccoli gruppi (se il numero […]