Obiettivi L’attività può essere utilizzata sia come riscaldamento di gruppo (rompighiaccio) che come attività introduttiva ad una riflessione sul tema di ciò che ci accomuna e ciò che ci rende diversi. Descrizione attività I ragazzi vengono invitati a mettersi in cerchio, meglio in piedi perché questo rende l’attività più dinamica e riduce l’imbarazzo. Il centro […]
3 Febbraio 2020
OBIETTIVO Si tratta di un esercizio di conoscenza per rompere il ghiaccio, che introduce il concetto delle differenze individuali. Può essere utilizzato all’inizio di una sessione di lavoro sugli stereotipi, le differenze e le pari opportunità. MATERIALI Quantità sufficiente di limoni per tutti Un sacco di plastica DESCRIZIONE Consegnare ad ognuno un limone; Chiedete a […]
Obiettivi: 1. Favorire nei ragazzi lo sviluppo di capacità di autopresentarsi, avvalendosi delle immagini e, qualora possibile, dei linguaggi digitali; 2. Ricomporre aspetti della propria identità, scoprendoli o riscoprendoli, per immaginare futuri possibili; 3. Condividere su internet e podcast, storie e racconti Materiali: fogli A4, cartellone, pennarelli. Oppure Pc per il montaggio, LIM per la […]
Obiettivi: • comprendere l’evoluzione della storia di vita dei ragazzi; • rendere “tangibili” e condivisibili eventi importanti dal punto di vista del ragazzo; • raffrontare gli episodi salienti di ogni partecipante; • ricomporre senso e coerenza a traiettorie di vita spesso frammentate, interrotte, dolorose. Materiali: cartelloni, pennarelli, musica e riproduttore (facoltativi) Descrizione attività Distribuzione ai […]
Utile documento da leggere in cerca di spunti cinematografici per lavorare sull’identità culturale Gli immigrati di seconda generazione nel cinema contemporaneo europeo_1
(adattato da M. Sclavi – L’arte di ascoltare e mondi possibili ed. Le Vespe) OBIETTIVI: Riflettere su cosa facciamo quando produciamo stereotipi e ci affidiamo ad essi per interpretare la realtà; favorire il pensiero critico. Un buon osservatore/ascoltatore deve sapere riconoscere gli stereotipi e non dare mai per scontato che possano interpretare la realtà. MATERIALI […]
un film di Yvan Attal (2017 Francia) – Commedia Lui è un professore bigotto e razzista che straparla in quella che sembra ritenere la sua, prestigiosa e conservativa, Università di Panthéon-Assas a Parigi. Lei è una studentessa francese di origini arabe che vive nella banlieu di Créteil ed è al primo anno di corso. Più […]
Serie tv comica che segue le vicende un variegato gruppo di amici adolescenti – Monse, Ruby, Jamal, Jasmin e Cesar – che vivono in un quartiere degradato di Los Angeles: tra gli sconvolgimenti di diventare grandi, i dilemmi adolescenziali e la cruda realtà di chi cresce in un quartiere difficile, On My Block racconta una gioventù americana ben […]
1999 regia di Gabriele Muccino Il film parla dei “tre giorni che hanno fatto il mondo” di Silvio, un ragazzo delle superiori. Primo giorno: in un liceo di Roma si sta decidendo se occupare. Silvio e Ponzi, amici e compagni di classe, decidono di schierarsi per l’occupazione con il solo obiettivo di riuscire a […]
21 Gennaio 2020
2000, regia di Roger Cumble Kathryn e Sebastian sono due bellissimi e ricchissimi fratellastri di New York, che si divertono a sedurre ragazzi e ragazze per scommessa in modo assolutamente cinico e negando ogni sentimento. Stanco della facilità con cui riesce a sedurre le ragazze, Sebastian decide di alzare la posta in gioco e di […]