2019. Brevi video prodotti dalla compagnia telefonica spagnola Orange di sensibilizzazione ai rischi di un uso non consapevole e non responsabile di smartphone e social network. Obiettivi: I video rappresentano situazioni in cui si manifestano diversi fenomeni connessi all’uso di strumenti tecnologici, internet e social network, tra cui: Vamping: la pratica diffusa di restare svegli […]
5 Maggio 2022
2018, sketch da “La TV delle Ragazze – Gli Stati Generali” La professoressa Isabella Ragonelli – alter ego dell’attrice Isabella Ragonese – spiega la differenza tra corteggiamento e molestia. Obiettivi I brevi video aiutano a tracciare, in maniera semplificata e ironica, il confine tra comportamenti che si fondano su rispetto e consenso e quelli che […]
2020, serie tv. Devi Vishwakumar, ragazza un po’ nerd di origine indiana che vive negli Stati Uniti frequenta il liceo ottenendo brillanti risultati. Il primo anno si è rivelato particolarmente difficile per la morte improvvisa del padre, colpito da infarto nel corso di un concerto scolastico a cui stava prendendo parte la ragazza, suonatrice di […]
25 Febbraio 2022
2020, film di Brett Haley. Violet è una ragazza ancora molto scossa dalla morte della sorella in un incidente stradale. Ha perso motivazione per la vita e le relazioni amicali. Il giorno del compleanno della sorella tenta di buttarsi da un ponte, lo stesso dove era avvenuto l’incidente. Viene però salvata da Theodore Finch, un […]
2021, documentario di Cecilia Fasciani. A distanza di 40 anni dalla prima diagnosi di HIV/AIDS, questo documentario racconta la storia dell’associazione PLUS – Persone LGBT+ sieropositive di Bologna, a 10 anni dalla nascita. Ripercorrendo alcune tappe del sieroattivismo in Italia, e le vicende di alcuni protagonisti, vengono mostrati aspetti personali e sociali connessi all’HIV: lo […]
2016, film di J. A. Bayona. Il dodicenne Conor si trova in un momento molto difficile della propria vita. La madre soffre di una malattia che la sta consumando e nonostante gli sforzi di rinnovato ottimismo le varie cure tentate non sortiscono effetto. Visto che il padre pochi mesi dopo la sua nascita si è […]
2014, video di Osservatorio Nazionale Adolescenza. La Onlus si occupa da anni di tematiche relative alle varie fasi della crescita, in termini di prevenzione, tutela e intervento a favore dei minori in ambito familiare, scolastico e sociale su tutto il territorio nazionale. Nel video viene rappresentata la possibile evoluzione di una dinamica violenta all’interno di […]
10 Settembre 2021
2014. Webserie promossa nell’ambito del progetto Generazioni Connesse, co-finanziato dalla Commissione Europea, rivolto a ragazzi e ragazze per promuovere un uso responsabile e positivo dei nuovi media. Nei 5 episodi della serie vengono affrontati diversi temi: cyberbullismo (ep.1: “Gaetano”), sexting (ep.2: “Susy”), sessualità online (ep.3: “Richard”), digital divide, inteso come gap generazionale (ep.4: “Laura”), conseguenze […]
10 Agosto 2021
2017. BBC One. Un uomo denuncia una rapina, la donna che raccoglie la sua denuncia pone domande che insinuano che, attraverso abbigliamento e atteggiamenti, la vittima abbia in qualche modo provocato, o non opposto adeguata resistenza, il reato subito. Che se la sia cercata. Breve clip che replica, con un protagonista maschile, le situazioni e […]
2013. Prodotti dalla Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti”, 5 spot di denuncia contro la violenza di genere nelle sue diverse forme, sia manifeste che nascoste, e nei diversi contesti. Obiettivi: Stimolare ragazzi e ragazze a riflettere sul tema della violenza domestica e di genere. Descrizione attività: Visione dei video e discussione libera. LINK AI […]