Obiettivi:
Accrescere la consapevolezza sulla contraccezione, stimolare lo spirito critico sulle informazioni che emergono e ampliare la prospettiva individuale sull’argomento, supportare la ricerca di informazioni attendibili.
Descrizione attività:
- dividere la classe in 4 gruppi;
- ogni gruppo sarà collocato attorno a un tavolo, in cui ci saranno fogli bianchi e pennarelli colorati. Se si vuole si può chiedere ai ragazzi di portare degli snack e bevande da condividere (può essere un’idea quella di legare l’attività alla ricreazione), che si possono lasciare su ogni tavolo di lavoro;
- chiedere loro di scegliere un portavoce;
- assegnare ad ogni gruppo una delle seguenti domande:
- a che servono i contraccettivi e quali conosci?
- Cosa sono e come si trasmettono le malattie sessualmente trasmissibili?
- Qual è l’età giusta per il primo rapporto? Come scegliere la persona giusta?
- Cosa non ti hanno mai detto sulla contraccezione e che vorresti sapere.
- Dare 5 minuti per il confronto di gruppo e chiedere di elaborare una risposta scritta. Dopo 5 minuti il il gruppo di ogni tavolo si sposterà in un altro tavolo, tranne il portavoce, che continuerà ad annotare i contributi innovativi apportati dal nuovo gruppo. Si continuerà a ruotare ogni 5 minuti fino a che ogni gruppo avrà ruotato tra tutti i tavoli.
- Infine ogni portavoce leggerà le risposte prodotte per la domanda che ha ricevuto, arricchita dal contributo di tutti i compagni.
- L’insegnante può moderare le risposte, suggerire un ampliamento di prospettiva, invitare ad approfondire su fonti attendibili le informazioni facendo delle ricerche a casa.
Ultimi commenti