Una voce narrante ci accompagna a scoprire i vari cambiamenti che avvengono in pubertà: cambiamenti nel corpo maschile e in quello femminile, cambiamenti ormonali, cambiamenti emotivi e psicologici. Il tutto è accompagnato da illustrazioni e sottotitoli che rendono la visione piacevole e divertente.

Obiettivi:
La visione del cortometraggio può essere utile per affrontare con i bambini il tema delle pubertà, della crescita, dei cambiamenti che li aspettano e che già stanno iniziando a vivere. Potrebbe essere l’occasione per esplorare come i bambini/e stanno vivendo i primi cambiamenti, quali sensazioni e quali emozioni stanno vivendo con questi cambiamenti, oltre a poter esplorare cosa si aspettano che avvenga in futuro.

Descrizione attività: 
Visione del filmato e discussione libera. Il conduttore può chiedere ai bambini se conoscono tutti i cambiamenti legati alla pubertà. In seguito è possibile elencare i diversi cambiamenti che stanno vivendo e chiedere ai bambini di indicare individualmente se li percepiscono come piacevoli o spiacevoli.
Con i genitori, il conduttore può esplorare le esperienze di pubertà che loro stessi hanno vissuto e i ricordi che ne hanno. A seguire chiedere se stanno osservando i primi cambiamenti nei loro figli e come li stanno vivendo. Tutte queste domande sono utili per esplorare i vissuti dei genitori nel veder crescere i propri figli, con i cambiamenti che questo comporta anche in termini di rapporto genitori-figli.

Link al video: