2024, di Margherita Ferri

Roma, Andrea è un adolescente brillante, il più bravo della scuola, amatissimo in famiglia e con un talento canoro fuori dal comune. Questo lo porta a vincere una borsa di studio e a entrare in una scuola prestigiosa, dove con il coro si esibirà anche davanti al Papa. Tutto sembra filare liscio, finché Andrea non si imbatte in un ragazzo ripetente affascinante e glaciale, che prima lo tratta da amico e poi inizia a deriderlo, avviando la macchina del fango fino a innescare ripetuti episodi di bullismo. Le cose non migliorano quando Andrea si presenta a scuola con pantaloni rosa e smalto nero alle unghie. L’umiliazione si fa sempre più assordante…

Obiettivi:

Riflettere sul tema del bullismo e del cyberbullismo, sulla fatica di condividere ciò che si prova e di essere compresi, sulla libertà di espressione e rispetto reciproco.

Descrizione attività:

Dopo la visione del film riflettere sulle seguenti domande: quali emozioni ha provato Andrea? Da cosa ci si può rendere conto che fosse vittima di bullismo? Se fossi stato Andrea, come ti saresti comportato per arginare gli insulti?

LINK AL TRAILER: