2024, di Valentina Bertuzzi
Protagonista della serie è Diego, un adolescente di 13 anni che vive una vita apparentemente tranquilla con buoni voti a scuola, le partite al
computer con l’amico Fabio, le lezioni di oboe e un amore segreto per la bellissima Erika. L’arrivo di Leo, un nuovo compagno di classe con un’aura
di fascino e sicurezza con cui stringe una forte amicizia, cambia radicalmente la sua vita; Diego viene infatti trascinato al’interno di una baby gang di cui Leo, l’elemento più carismatico che gli altri amano seguire è il leader. Diego si trova così diviso tra l’essere attratto dalla sicurezza e dalla popolarità di Leo e la disapprovazione delle azioni del gruppo. Questo coinvolgimento lo porta a compromettere i suoi rapporti familiari, scolastici e sentimentali. Solo quando la situazione degenera con un’aggressione a un compagno di scuola, Diego si rende conto dei pericoli e dei suoi errori e decide di rompere con la gang. Tuttavia quest’ultimo viene incolpato da Leo di essere l’unico responsabile dell’aggressione. Alla fine con l’aiuto dei suoi veri amici, Sara, Erika e Fabio, Diego riesce a scagionarsi e a denunciare la gang ma deve anche assumersi la responsabilità delle sue azioni, confessando tutto ai genitori e accettando una punizione.
Obiettivi:
Riflettere sulle motivazioni che spingono a ritrovarsi all’interno di una gang, sul bisogno di crearsi un’identità, sulla ricerca di sicurezza.
Descrizione attività:
Dopo la visione degli episodi soffermarsi a riflettere su: perchè Diego ha scelto nuovi amici? Cosa danno loro rispetto al suo vecchio gruppo di amici? Quali emozioni prova Diego con il nuovo gruppo: è convinto di quello che fa? Da che cosa lo si capisce? Quando e come Diego capisce di non voler continuare a frequentarli?
LINK AL TRAILER:
LINK AGLI EPISODI:
Ultimi commenti