di Pixar, 2003

Descrizione: La vita è allegra per un agnello esuberante – fino a quando non perde il suo manto morbido e i suoi amici della prateria lo prendono in giro per il suo aspetto dopo essere stato tosato. Fortunatamente, un lepronte che passa di là lo aiuta a ritrovare l’allegria, incoraggiandolo a a saltare fino a toccare il cielo e a non vergognarsi della perdita del mantello.

Obiettivi:

Aprire al confronto sul ruolo dei cambiamenti nell’immagine di sè, che un po’ come la prima tosatura dell’agnellino, nell’a preadolescenza possono spiazzare. Il lepronte ci ricorda come il nostro corpo, oltre a definire l’immagine è anche ciò che ci permette di saltare, giocare, vivere.

Descrizione attività:

Dopo la visione del cortometraggio stimolare il confronto su cosa accade all’agnellino, come deve essersi sentito nel momento in cui viene tosato e cosa gli permette di tornare a sorridere. Ecco alcune domande che possono aiutare a guidare l’attività: cosa fa soffrire secondo voi l’agnellino? Cosa cambia con l’arrivo del lepronte? Alla fine come mai l’agnello accetta di essere tosato?

 

LINK AL VIDEO