Vi invitiamo ufficialmente al Convegno “FUORI LE VOCI DENTRO LE RELAZIONI – Gli spazi dell’Emilia-Romagna in dialogo sull’educare all’affettività e alla sessualità” che si terrà il 24 ottobre 2025 dalle 9 alle 17 a Bologna.
Il Convegno racconta la voce dei preadolescenti a dodici anni dall’inizio delle attività con il programma W l’amore nelle scuole secondarie di primo grado della Regione Emilia-Romagna: ascoltarla significa riconoscere che a questa età si può – e si deve – parlare di affettività, relazioni e sessualità in modo competente, rispettoso e autentico. I dati di valutazione raccolti nel tempo non solo danno spazio alle loro domande, ai loro desideri e alle loro fatiche, ma mostrano anche l’efficacia di un approccio che pone al centro la relazione educativa con le figure adulte di riferimento. Gli Spazi Giovani propongono così un modello strutturato, in linea con gli standard internazionali della Comprehensive Sexuality Education (CSE) e replicabile in altri contesti. In un momento in cui è urgente il bisogno di strumenti per leggere e accompagnare la crescita delle giovani generazioni, W l’amore rappresenta una pratica concreta di comunità educante, dove il ruolo del mondo adulto si intreccia con il protagonismo dei ragazzi e delle ragazze. Questo convegno è anche l’occasione per rafforzare la rete fuori dalle realtà regionali e costruire insieme un futuro in cui educare alle relazioni sia una responsabilità collettiva.
Per quanto riguarda le modalità d’iscrizione:
– per i dipendenti del SSN attraverso il portale GRU. Il Convegno é accreditato ECM per psicolog*, medico, educator*, assistenti sanitar*, ostetrich*. Si ricorda che i crediti vengono attribuiti solo ai partecipanti che abbiano frequentato almeno 80% delle ore previste per il corso, che abbiano superato la verifica di apprendimento e compilato il questionario di gradimento.
– per tutte le altre professioni o cittadini interessanti é sufficiente mandare una mail entro il 17/10/25 a:
annalisa.masi@ausl.bologna.it indicando nome/cognome/professione/ente d’appartenenza.
Non vediamo l’ora di incontrarvi,
a presto!
a presto!
Ultimi commenti