È dal 2020 che Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Osservatorio adolescenti del Comune di Ferrara, effettua rilevazioni annuali tra studentesse e studenti dagli 11 ai 20 anni di tutte le Scuole secondarie di 1° e 2° grado ed Enti di formazione professionale.

La ricerca vuole approfondire le condizioni di vita delle/i adolescenti, il loro vissuto e le loro relazioni per poi fornire agli operatori dei territori ed al mondo della scuola materiali e documentazione utile alla programmazione, stimolando anche un confronto con le loro famiglie.

L’obiettivo finale vuole essere quello di programmare interventi che siano sempre più rispondenti alle esigenze delle nostre giovani generazioni, offrendo loro l’opportunità di crescere bene anche in tempi così difficili.

La ricerca 2024 mette a fuoco la relazione tra adolescenti e adulti di riferimento, in particolare genitori e docenti, non solo attraverso le opininioni degli adolescenti con un questionario a loro rivolto, ma cercando di indagare anche qual è il parere dei genitori, di insegnanti e educatori di riferimento.

Buona lettura!