Anche questo mese torna la Newsletter di W l'amore!
|
Vi segnaliamo i nostri ultimi post sul benessere in adolescenza nella fase post-pandemia da Covid-19, sull'importanza della comunicazione e per presentarvi una rassegna che anima le domeniche bolognesi in chiave cinematografica.
|
|
|
|
Adolescenti e pandemia, migliorano i rapporti familiari, peggiora la salute mentale
|
|
|
Come si legge su Il redattore sociale, La pandemia ha migliorato i rapporti famigliari e il rendimento scolastico, ma ha aggravato la salute mentale e peggiorato, in generale, le condizioni di vita: è quanto emerge, in estrema sintesi, dalla VI rilevazione 2022 del Sistema di Sorveglianza HBSC Italia, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità insieme alle Università di Torino, Padova e …
|
|
|
|
|
A Bologna, un gruppo di adolescenti ha selezionato del film per Skermiribelli. In collaborazione con il Giffoni Film Festival, la rassegna prenderà forma in sei domeniche ai Teatri di Vita di Bologna, dal 19 febbraio al 16 aprile. "La rassegna comprende i film "Licorice pizza" (19 febbraio), "Regina" (5 marzo), "Petite maman" (12 marzo), "Quando Hitler rubò il coniglio rosa" …
|
|
|
|
|
|
Su La Repubblica, qualche riflessione su quanto sia complicato - e importante - comunicare con le persone adolescenti. Di seguito qualche spunto, sotto forma di domanda, per stimolare e aprire un dialogo non sempre facile: "1. Cosa ne pensi di … Proporre ai propri figli una riflessione su un fatto di cronaca, di politica o di costume apre le porte …
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|