2020

Una raccolta di video che mostra alcuni modi in cui si esplicano gli stereotipi di genere: la rappresentazione dei bambini sul tipo di lavoro che uomini o donne possono svolgere; l’influenza della cultura nella scelta dei giochi, della scuola, dell’università e del lavoro; la rappresentazione degli atteggiamenti e comportamenti nei generi; l’utilizzo discriminante del linguaggio; i differenti stili educativi genitoriali verso i figli e le figlie.

 

Obiettivi:

I video indagano gli stereotipi di genere, l’influenza della cultura e dell’educazione su di essi.

 

Descrizione attività:

Visione del video e discussione libera. I video possono essere un occasione di confronto e riflessione sul prendere coscienza dell’influienza culturale sui modelli di genere e gli stereotipi, su ciò che risuona come condiviso e ciò che invece è discrepante secondo ciò che si sente e si vive.

 

LINK AL VIDEO: