2022, di Geopop

In questo video Andrea Moccia, papà/scienziato di Geopop, coglie l’occasione della nascita del suo piccolo Julian per raccontare in maniera approfondita come nascono gli esseri umani, dal momento del concepimento fino al parto. Il racconto delle varie fasi che portano alla nascita di un essere umano è accompagnato da video animati che mostrano i diversi processi: l’incontro fra ovulo e spermatozoo, lo sviluppo del feto, il travaglio, entrando nel dettaglio anatomico di ognuna di queste fasi, raccontati sempre in maniera molto comprensibile anche per bambini.

Obiettivi:

Questo video permette una buona comprensione di ciò che succede quando nasce un bambino o una bambina, dando la possibilità ai bambini/ragazzi di farsi un’immagine precisa di tutto il processo dal punto di vista scientifico, senza cadere in una noiosa spiegazione.
E’ un ottimo strumento che può accrescere conoscenze sulla riproduzione e stimolare domande per superare i luoghi comuni.

Descrizione attività:

Vista anche la lunghezza e il livello di approfondimento del video, è possibile dividere la visione nei diversi “capitoli” della procreazione:

  • da 00:00 a 05:24: Fase 1. Fecondazione dell’ovulo
  • da 05:24 a 08:20: Fase 2. Sviluppo del feto
  • da 08:20 al termine: Fase 3. Travaglio

E’ possibile dedicare ad ogni sezione un po’ di tempo, senza per forza vederle una di seguito all’altra, esplorando con i bambini/ragazzi quali siano le cose che già conoscevano in ognuna delle fasi e quali invece quelle più inaspettate, rimanendo aperti alle domande che possono emergere.

Link al video: