Anche questo mese torna la Newsletter di W l'amore!
|
Vi auguriamo buon inizio dell'anno scolastico e vi riproponiamo i nostri ultimi post. Troverete un'attività a cura di "Zona Franca" su un tema importante come il consenso e una riflessione sulla questione "sexting" in adolescenza. Potete inoltre trovare dei consigli di lettura e un invito ad un interessante convegno che si svolgerà all'Università di Bologna.
|
|
|
|
Convegno "Chi ha paura dell'adolescenza"?
|
|
|
Il 7 novembre, presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Alma Mater Università di Bologna, si terrà il Convegno "Chi ha paura dell'adolescenza"? A questo link è possibile iscriversi per partecipare ai due momenti di riflessione che si terranno in mattinata - Le culture degli adolescenti - e nel pomeriggio - Le rappresentazioni dell'adolescenza. Previsti crediti ECM per coloro che parteciperanno.
|
|
|
|
|
Nonne e nipoti adolescenti
|
|
|
Segnaliamo il lavoro di Mariella Lancia che, da nonna, riflette sull'adolescenza e sull'affettività durante questa fase della vita così complessa. Sul suo sito, è possibile trovare pubblicazioni e riflessioni. Consigliate agli adulti, e non solo!
|
|
|
|
|
Scambiarsi immagini sessualmente esplicite è una pratica sempre più diffusa tra giovani e adulti. Segnaliamo un'intervista a Anna Oliverio Ferraris e Fabrizio Quattrini per riflettere sui motivi e sui rischi del "sexting". Buona lettura!
|
|
|
|
|
|
Il tema del consenso è fondamentale per discutere e promuovere la salute affettiva e relazionale dei/delle giovani.. e non solo. Segnaliamo un questionario informativo - Consenso, come e perché - a cura di "Zona Franca - Centro culturale e di documentazione Franca Rame": un progetto promosso dalla Città di Castel Maggiore, animato dalle Associazioni Falling Book e Rose Rosse, dall’UDI (Unione …
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|